homepage





Inversione contabile logistica - Versamento dell’Iva dovuta dal committente in nome e per conto del prestatore solidalmente responsabile dell’imposta dovuta - Istituzione codice identificativo ‘66’
Venerdì, 10 Ottobre , 2025

La legge di Bilancio 2025 ha previsto un regime opzionale per il versamento dell’Iva per il settore della logistica. La nuova disciplina permette di ricorrere al meccanismo del reverse charge relativamente alle prestazioni di servizi rese nei confronti di imprese che svolgono attività di trasporto, movimentazione merci e servizi di logistica.

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 53/E del 7 ottobre 2025, ha istituito il codice identificativo ‘66’ denominato ‘Soggetto solidalmente responsabile inversione contabile Iva logistica’ per consentire la corretta identificazione nel modello F24 del soggetto solidalmente responsabile dell’imposta dovuta.

Il regime dell'inversione contabile (o reverse charge) consente al prestatore e al committente di scegliere una soluzione in base alla quale il pagamento dell’Iva sulle prestazioni rese venga effettuato dal committente in nome e per conto del prestatore, che è solidalmente responsabile dell’imposta dovuta. Pertanto, la fattura viene emessa dal prestatore e l’imposta è versata dal committente, senza possibilità di compensazione.

La stessa opzione di inversione contabile può essere esercitata nei rapporti tra l’appaltatore e gli eventuali subappaltatori.

Il documento di prassi amministrativa specifica che in sede di compilazione del mod. f24, nella sezione ‘Contribuente’ vanno riportati il codice fiscale e i dati anagrafici del committente o dell’appaltatore, nei relativi campi; il campo ‘Codice fiscale del coobbligato, erede, genitore, tutore o curatore fallimentare’ è valorizzato con il codice fiscale del soggetto solidalmente responsabile, prestatore o subappaltatore, unitamente al codice ‘66’ da riportare nel campo ‘codice identificativo’.


(Vedi risoluzione n. 53 del 2025)

| copyright Studio Salsi S.r.l.- Ragionieri Commercialisti Registro Imprese di Parma - codice fiscale e partita iva n. 01816310344 R.E.A. di Parma n. 180604 Capitale Sociale euro 10.400,00 i.v. | partita iva: 01816310344| site by metaping |