homepage





Transizione 5.0, per l’opzione spunta l’obbligo della pec
Roberto Lenzi - Il Sole 24 Ore - pag. 36
Entro domani va effettuata la scelta tra i crediti d’imposta 4.0 e 5.0. Questa scelta deve avvenire con posta elettronica certificata e non tramite il portale Gse. È quanto emerge da un avviso pubblicato ieri dal Mimit che ha chiarito la procedura. Sarà, dunque, il Gse a trasmettere una Pec all’impresa interessata, allegando un modello di dichiarazione sostitutiva di atto notorio che l’impresa dovrà compilare, firmare digitalmente e restituire via Pec nei termini indicati. Così viene definito il percorso procedurale che il decreto lasciava implicito, chiarendo che la comunicazione di rinuncia deve avvenire esclusivamente tramite il modello ricevuto e nel rispetto delle tempistiche previste. L’avviso consente alle imprese di scegliere quali beni lasciare in Transizione 4.0 e quali eventualmente spostare in Transizione 5.0.

| copyright Studio Salsi S.r.l.- Ragionieri Commercialisti Registro Imprese di Parma - codice fiscale e partita iva n. 01816310344 R.E.A. di Parma n. 180604 Capitale Sociale euro 10.400,00 i.v. | partita iva: 01816310344| site by metaping |