|
|
| Acconti, test sul metodo in vista della scadenza di lunedì 1°dicembre |
 |
Alessandra Caputo - Il Sole 24 Ore - pag. 37
|
| Il 1°dicembre scade il termine per il versamento del secondo (o unico acconto) delle imposte sui redditi. Chi non lo farà o provvederà in ritardo andrà incontro a sanzioni. I metodi per calcolare l’acconto sono due: il metodo storico e quello previsionale. Il primo consiste nel determinare l’acconto tenendo conto dell’imposta dovuta per l’anno precedente. Il secondo, invece, consente di calcolare l’acconto tenendo conto dell’imposta che si presume di dover versare, senza tener conto di quella dell’anno precedente, ma considerando i redditi che il contribuente ipotizza di realizzare, nonché gli oneri deducibili e detraibili che dovrebbero essere sostenuti, i crediti d’imposta e le ritenute d’acconto. Il previsionale comporta la compilazione del modello Redditi con i criteri ordinari. La scelta del previsionale va ponderata attentamente perché il contribuente corre il rischio di effettuare i versamenti in acconto in misura inferiore rispetto a quanto realmente dovuto.
|
|
|